WTC – WORLD TRIBOLOGY CONGRESS 2013
Il Congresso è stato organizzato da un Comitato Organizzatore che ha sede presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino e che vede, tra i membri sia docenti del Politecnico di Torino che rappresentanti di grandi industrie. Il 5th World Tribology Congress è il più importante evento mondiale nel settore della Tribologia; all’evento scientifico, che ha visto in passato la partecipazione di oltre mille partecipanti, è associata una exhibition tecnica di altissimo livello di oltre 5.000 mq. I precedenti congressi si sono tenuti a Londra (1997), Vienna (2001), Washington DC (2005) e Kyoto (2009).
Il 5th World Congress ha affrontato in generale i fenomeni dell’attrito, della lubrificazione e dell’usura; fenomeni che sono comunemente raggruppati sotto la voce “Tribologia”. Tra i pezzi esposti: vetture di formula 1 e prototipi di veicoli ibridi a quattro e due ruote.
La delegazione più numerosa: quella cinese!
N° partecipanti: 1400
N° hostess/steward impiegati: 23
N° sale congressuali utilizzate: 11
N° giorni di svolgimento dei lavori: 5
N° mq netti di spazi espositivi: 2.700
N° anni di preparazione: 3
N° espositori: 18
N° mesi di progettazione: 13
N° Paesi rappresentati: 72
N° comunicazioni scientifiche: 1154
**********
WCC – WORLD CHAMBER CONGRESS 2015
Incarico di Segreteria Organizzativa: progettazione, gestione budget, funzione di capo commessa e gestione cash flow, stampati, mailing, grafica, catering, allestimenti, tecniche di sala, app specifiche e web site, trasporti, manifestazioni sociali, prenotazioni alberghiere, sponsoring, progettazione e gestione exhibition, ICC WCF organizza ogni due anni il più importante e più grande congresso mondiale che raggruppa le camere di commercio di tutto il mondo. Si tratta di un evento molto articolato che si sviluppa secondo un format molto rigido che prevede 3 giorni di lavori congressuali, sale parallele per riunioni di sottogruppo e attività sociali in tutte le giornate. L’esposizione tecnica è sempre un momento molto importante su cui di basa il networking internazionale.
All’edizione Torinese hanno partecipato 115 paesi di cui 31 paesi emergenti, 42 espositori, 41 sponsor, 10 media partner e 8 camere di commercio partner.
N° iscritti: oltre 1300
N° relatori: oltre 150
N° hostess/steward impiegati: 55
N° sale: 8
N° giorni di svolgimento dei lavori: 3
N° mq esposizione: oltre 2500
N° aziende sponsor: 41
N° anni di preparazione per singolo evento: 1
**********
WUWHS - WORLD UNION WOUND HEALING SOCIETY 2016
Incarico di gestione della candidatura, della Segreteria della Associazione e della Segreteria Organizzativa del congresso.
Candidatura: progettazione ed elaborazione del bid nel 2010, 17 board meeting all’estero, due filmati prodotti, oltre € 180.000 di budget per sostenere la sola candidatura: presentazione a Yokohama (J) nel 2012 e affidamento dell’incarico.
Congresso: quattro anni di impegno, attività di lobbing di dimensione internazionale, oltre 350 aziende contattate in tutto il mondo, un data base di 25.000 specialisti, sito web con oltre 11.000 contatti, campagne social, campagne DEM mirate su utenti profilati, una struttura di segreteria di supporto al board presso la sede del Presidente. Il Board ha condotto la costruzione del programma scientifico impegnando la segreteria in un piano di lavoro quadriennale (2012 - 2016);
Association management:
gestione board meeting, gestione amministrativa e fiscale (Bruxelles), gestione budget, progettazione ed organizzazione di attività formative (FAD, RES).
Attività (Congresso) - budget di oltre 3,5 milioni di euro.
N° Società Scientifiche coinvolte: 95
N° delegati iscritti: 4.500
N° speakers: 350
N° camere d’albergo prenotate: 3.500
N° hostess/steward previsti: 85
N° giorni di svolgimento dei lavori: 5
N° mq a destinazione expo: 20.000
N° anni di preparazione: 4
N° aziende sponsor : 100